ABITAZIONE STORICA DAL GRANDE FASCINO PERFETTAMENTE RISTRUTTURATA
In pieno centro storico della città di Viterbo, nel cuore del suo antico e caratteristico quartiere medievale di San Pellegrino, proponiamo la vendita di un delizioso e rifinitissimo cielo-terra, disposto su due livelli per circa 100 mq complessivi.
Continua a leggere...
L’unità immobiliare sorge a ridosso della cerchia muraria che circonda la città, in prossimità di un convento di suore di clausura, di cui molto probabilmente faceva parte originariamente e le cui mura costeggiano l’intera Via della Molinella, nel suggestivo borgo che mantiene ancora oggi le originarie caratteristiche architettoniche medioevali della città. Da qui, infatti, si diramano una serie di vie, di archi, di palazzi, di torri, che ci rimandano indietro di secoli, in un susseguirsi di case dal colore grigio, dovuto al peperino, pietra locale.
L’ingresso alla casa è su strada, tramite un portone in ferro con inferriata, e dà su un ambiente dai toni caldi e accoglienti, uno studio/soggiorno con librerie a parete e con soffitto coperto da travi in legno, più un bagno ricavato nel sottoscala. Sulla sinistra dell’ingresso, infatti, troviamo una scala rivestita in peperino che porta al primo piano, e introduce nell’ampio soggiorno a doppia altezza, in parte coperto dalla falda inclinata del tetto con travi in legno a vista e illuminato da un velux a soffitto che dona una suggestiva luminosità all’ambiente.
L’elegante ristrutturazione dell’appartamento ha conservato elementi in pietra originari sulle pareti, mantenendo il carattere antico dell’abitazione. Sul salone si affacciano i restanti ambienti, e cioè una camera da letto, con affaccio sulla strada e sulle antiche mura, un bagno con doccia e una grande cucina abitabile, sviluppata in lunghezza, ad altezze differenti che ospita un bellissimo camino rivestito in pietra. Dalla finestra si gode di un affascinante scorcio sull’architettura medievale della città. Sulla parete di fondo troviamo una moderna scala in ferro e legno che porta ad un soppalco mansardato che accoglie un letto e prende luce da una finestra sul tetto.
L’unità immobiliare, finemente ristrutturata da pochi anni, è dotata di riscaldamento autonomo, antenna satellitare e fibra ottica, infissi in legno a doppio vetro, è in eccellenti condizioni generali.
Gode infatti di tutti i comfort necessari pur conservando il suo fascino di casa antica, nel cuore del centro storico, ma di comodo accesso anche grazie alla possibilità di parcheggiare liberamente nelle immediate vicinanze. Inoltre, si può considerare anche come ottimo investimento non solo a scopo residenziale ma anche turistico-ricettivo, data l’attiva realtà del turismo viterbese, nota da sempre come Città dei Papi, grazie alla sua antica storia, alla presenza dell’Università della Tuscia e alle sue eccezionali risorse termali. Viterbo, che sorge sulla Via Cassia, è inoltre al centro di un territorio molto interessante dal punto di vista archeologico e paesaggistico, vicinissima a luoghi che sono testimonianze importanti della civiltà etrusca, a poca distanza dalle città di Bolsena e dell’omonimo lago, senza considerare la vicinanza con Roma a cui è collegata tramite il bus Cotral e ben due linee ferroviarie, che in meno di un’ora portano al centro della città e alla Stazione Termini.
Documenti immobile
Brochure Via della Molinella_WEB