GRANDE APPARTAMENTO NEL CENTRO MEDIEVALE CON GIARDINO, TERRAZZO, GARAGE E CANTINA
All’interno del caratteristico centro storico medievale di Monte Santa Maria, nel cuore della Sabina in un contesto di particolare importanza storicoartistica e di grande fascino naturalistico, si trova un grande appartamento situato in un’antica casa padronale risalente al 1600.
Continua a leggere...
L’appartamento è disposto su tre livelli: dalla strada si accede attraverso un tipico portone in legno al piano terra che si sviluppa per circa 103 mq ed è composto da una cucina molto ampia caratterizzata da un antico camino centrale in pietra, dal soffitto ligneo e dal pavimento in cotto.
Le due grandi porte finestre conducono ad un terrazzo esterno che si affaccia sul panorama mozzafiato della magnifica campagna sabina e sul giardino sottostante.
Completano il piano terra una prima camera da letto, un bagno e un’altra camera di grandi dimensioni, in cui gli interventi di restauro hanno conservato antichi elementi originari dell’abitazione.
Sulla destra del corridoio si accede ad una scala che scende nel piano seminterrato, che accoglie una cantina e una grotta ipogea di grande fascino scavata nella pietra.
Da questo piano si arriva al giardino, di circa 265 mq, con una prima parte pavimentata e delimitata da un portico coperto.
Da qui una scala porta ad un bellissimo spazio verde in cui si respirano profumi di natura, ornato da alberi da frutto, come visciole, limoni e corbezzoli, e una vigna su traliccio.
Al centro del giardino una scala conduce al garage sottostante e ad un piccolo deposito.
A questi ambienti si accede ugualmente dalla strada collocata a un livello sottostante l’ingresso dell’abitazione.
Il piano primo si sviluppa per circa 130 mq a forma di L intorno alla scala interna. Da un primo ambiente di passaggio, su un lato troviamo due bagni adiacenti di cui uno di dimensioni più grandi e dotato di un ampio spazio doccia, una camera da letto con affaccio sulla valle. Nell’altro lato invece si trova un ambiente che può anche essere utilizzato come studio o spazio lavorativo, un salone con camino in pietra e con soffitto a cassettoni in legno e a seguire un’altra camera, che si affaccia sulla strada del paese.
L’abitazione è dotata di riscaldamento autonomo, collegato al gas di città e una connessione internet a banda larga che la rende compatibile anche con il lavoro agile.
Il sapore antico della costruzione si sposa perfettamente con gli interventi che sono stati fatti negli anni per dotare la casa di tutti i comfort, pur rispettando la sua tipicità, e far sì che possa essere adibita ad abitazione unica su più livelli, o divisa in due unità indipendenti, oppure a struttura ricettiva, data la posizione geografica che la rende appetibile nel panorama delle offerte turistiche della Sabina.
Documenti immobile