AMPIO APPARTAMENTO NELLA TUSCIA
Nello splendido antico borgo medioevale del comune di Vallerano (VT), in pieno centro storico e in un palazzo d’epoca in buono stato di conservazione, proponiamo un bell’appartamento. L’immobile è prospiciente le mura a ridosso del banco tufaceo, in un punto appartato, silenzioso e arioso. Gli affacci sono doppi, uno sulla via dell’Ospedale, l’altro sulla vallata, da cui si può godere di una vista panoramica sul verde.
Continua a leggere...
L’esposizione solare è ad est da un lato e a nord-ovest l’altro. L’appartamento è disposto su un unico livello a cui si accede con una scala e si trova al piano primo di un palazzo di tre piani, ma presenta il vantaggio di avere un ingresso indipendente. Internamente è composto da un ingresso, un soggiorno doppio, uno dei quali con la cucina a vista, le camere sono quattro, i bagni sono due. Una delle camere, la più grande e retrostante l’immobile, è stata adibita a laboratorio di falegnameria e presenta ancora i pavimenti originari in cotto. È presente all’interno dell’immobile un ampio ripostiglio/dispensa ed un sottoscala. Sono stati realizzati degli armadi a muro e librerie su misura, alcune pareti e soffitti con rivestimento in legno e inserti di vetrocemento, al fine di far filtrare la luce negli ambienti. Gli infissi sono in parte in alluminio con taglio termico, in parte in legno con vetro singolo. I pavimenti sono rivestiti in monocoltura. Alcuni ambienti hanno il soffitto a volta. L’immobile è fornito di una antenna parabolica, un citofono, il riscaldamento avviene tramite una stufa a gas. Il Comune conta oggi circa 2.550 abitanti e l’area comunale è servita da scuole per l’infanzia, scuole primarie e secondarie, da ospedali e farmacie, da attività commerciali quali supermercati, botteghe, negozi, ristoranti, bar, centri sportivi, centri di svago e centri di cultura e arte. Vi sono ogni anno sagre e spettacolari eventi folcloristici legati all’antica tradizione del luogo come ad esempio la suggestiva “notte delle candele” e non mancano spettacoli legati ad una forte tradizione musicale in quanto paese natio di illustri e famosi musicisti come i fratelli Giovanni Maria Nanino e Giovanni Bernardino Nanino o l’organista Paolo Agostini. Il comune di Vallerano è uno dei comuni di grande interesse storico nell’area della Tuscia. Una splendida roccaforte edificata sul versante meridionale del Monte Cimino (il più alto dei monti Cimini) sopra ad una gobba tufacea che nonostante l’espandersi, nel corso del tempo, dell’area abitata del paese verso la valle, a tutt’oggi è interamente visibile e “spicca” sulla vallata alle pendici del monte. A soli 20 minuti di auto dallo splendido lago di Vico, a 17 Km da Viterbo e a 69 Km da Roma, questo antico borgo medioevale è inserito in un territorio spettacolare, ricco di castagneti, noccioleti, vigne, uliveti e boschi bellissimi. È sito di illustri opere di architettura religiosa, per citarne solo una, la Chiesa di San Vittore Martire (patrono del paese) costruita in stile romanico.